Mesi fa mi ero ripromessa maggiore costanza nel postare … seeee!:D
Qui i giorni sono scappati via veloci, come sabbia tra le dita.E quasi non mi sono nemmeno resa conto di essere arrivata a Natale. Non fosse stato per i regali da preparre e la magia dei bambini, che aspettavano il babbo rosso con un misto di timore e speranza, probabilmente avrei finito con l’addormentarmi alle 20 anche quella sera:D
Sotto al mio albero, dato che in molti conoscono il mio amore per il cioccolato, ho trovato una pletora di praline e cioccolatini. Così tanti che, alle porte dell’Epifania, dovevo trovare il modo per smaltirli velocemente prima che decidessero di riunirsi felicemente ai loro amici sui miei fianchi.
E così ho pensato di infilare qualcuno dei famosi cioccolatini di Ambrogio…si dai qualche Ferrero Rocher… in una brioche, per renderli più leggeri no??:D
- 350 g di farina tipo 1
- 150 g di farina tipo manitoba
- 4 g di lievito di birra fresco
- 150 g di lievito madre già rinfrescato e pronto
- 170 ml di acqua
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 100 g di zucchero
- 150 g di burro morbido
- 15/16 praline tipo Ferrero Rocher
- Mescolato le due farine. Sciogliete il lievito madre nell'acqua e unite il lievito di birra. Unitelo alle farine e cominciate a mescolare. Aggiungete le uova e lo zucchero e cominciate ad impastare fino a che il composto comincia ad incordarsi A questo punto unite anche il burro a tocchetti e impastat a lungo fino ad avere una pasta ben incordata e morbidissima.
- Unite a questo punto anche le praline sbriciolate.
- Formate con l'impasto una palla e mettete a lievitare in frigorifero per una notte.
- La mattina togliete la pasta dal frigo, lasciatela acclimatare per circa 40 minuti, poi dividetela in 4 . Formate con ciascuna palla 4 salsicciotti, e intrecciateli in una treccia a 4 capi. Arrotolate la treccia su se stessa e mettete a lievitare, fino a che non raddoppierà il suo volume.
- Cuocete in forno caldo a 175°C per circa 40 minuti.