Questi biscotti farro, saraceno e frutta secca son qui che attendono di esser pubblicati da settimane. E non certo perchè abbia dato la precedenza ad altro:D…
Questi biscotti farro, saraceno e frutta secca son qui che attendono di esser pubblicati da settimane. E non certo perchè abbia dato la precedenza ad altro:D…
È che sono imperfetti. Non ho fatto in tempo a fotografarli una volta cotti, manca un pezzo perchè la ricetta sia perfetta e pubblicabile.
Ma il pezzo manca perchè son stati tutti mangiati prima di poterli mettere in posa. Ed è per questo che meritano di esser mostrati. Perchè non tutto va come dovrebbe, secondo i piani, ma a volte succede per darci la possibilità di gustare il meglio ;)…
Insomma, via, se anche voi siete in vena di filosofie, vi conviene andare a prepararli:D… I miei nascono ispirati da quelli di Claudia, e poi in cucina ho fatto le mie modifiche:D
Io ho usato una marmellata di Christine Ferber e ci tengo a mostrarvela perchè è come mangiare un curd, un caramello…è liscissima, avvolgente…somiglia quasi alla marmellata di corbezzolo umbra…
- 60 g di zucchero di canna
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 90 g di farina di farro
- 30 g di farina di saraceno
- 1 cucchiaino di cacao
- 80 g di anacardi tostati e nocciole tostate ( o altra frutta secca mista)
- marmellata a piacere
- Impastate lo zucchero con il burro, unite l'uovo e le farine.
- Tritate la frutta secca, formate con l'impasto delle palline grandi poco meno di una noce e rotolatele nella frutta secca.
- Appiattitele leggermente al centro con il dito, farcitele con una goccia della vostra marmellata preferita e disponete sulla teglia.
- Lasciate in frigo per circa 30 minuti, poi cuocete a 180°C per una decina di minuti.
I biscotti sono la mia passione! Questi me li annoto. Da provare senz’altro. Brava
Grazie Gloria! scusa il ritardo con cui ti rispondo ma non mi arrivano le notiche:( intanto li avrai già fatti:D:D