Frittini (stick di polenta) di ceci al rosmarino.

ehm si, ci sono ancora.

la verità è che sto preparando un grande progetto, un affare di cui la collettività tutta mi sarà grata. E quindi sono un pochino impegnata. Si, va beh, dai, ve lo dico.

Frittini di ceci al rosmarino. .

Sto cercando di brevettare giornate di 36 ore. Per ora. Poi prossimamente arriveranno anche quelle da 48!!

😀

Lo sapevo avreste apprezzato:D

E così, se pure mi ritaglio il tempo per cucinare e anche per scattare qualche foto, manca sempre quello per scrivere.

Lo ammetto, anche la voglia ogni tanto langue…

Ho provato a tirarla su con uno spezzafame come questo. Una via di mezzo tra la panella e la panizza,dei semplicissimi stick di polentina di ceci, aromatizzati al rosmarino, passati nel mais e fritti. E poi puciati golosamente in una salsina fatta con yogurt e erba cipollina.

Perfetti per l’aperitivo, o come cena velocissima da gustare sul divano…

Frittini di ceci al rosmarino.
Frittini di ceci al rosmarino.
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
Preparata da:
Recipe type: Appetizer
Cuisine: Cucina italiana.
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 250 g farina di ceci
  • 750 ml di acqua
  • un rametto di rosmarino
  • un pizzico di sale
  • olio per friggere
  • farina di mais fioretto qualche cucchiaio
  • yogurt greco 0%
  • erba cipollina
  • poco sale
  • il succo di mezzo limone
Preparazione
  1. In una larga pentola porre l’acqua a bollire. Salarla e aggiungere la farina di ceci. Mescolare per circa 15/20 minuti, fino a che la polentina non sarà cotta. Unire il rosmarino e versare il composto nello stampo da plumcake. Far raffreddare per bene.
  2. Tagliare la polenta ottenuta in fette alte un cm, e ricavare dalle fette degli stick. Passarli nella farina di mais e friggere in olio bollente.
  3. Intanto preparare la salsa mescolando tutti gli ingredienti: yogurt,erba cipollina, limone, sale.
  4. Servire caldissime.
Note
Se avete ospiti vegan, usate yogurt di soya per la salsa, e potrete servire anche per loro questi spezzafame!
Commenti?