Piccola tarte tatin di fragole

Ve l’ho detto, non aspettatevi post tematici sulla Pasqua, Un po’ perchè sono di fatto ancora sintonizzata su Natale, o giù d lì. Sono come un orso, questo inverno non freddo mi ha sballato l’omeostasi e non riesco a capire se il letargo è finito o no!

Però post tematici di stagione si, quelli si dai!:D

O meglio, post sulle fragole:D

Sapete ormai che le adoro, credo di avervele servite in ogni salsa su questa piccola tavola virtuale.

Ma non avevo mai preparato una tatin di fragole. E forse sarebbe stato meglio così. Forse sarebbe stato meglio non unire due delle mie passioni culinarie, su cui si è impietosamente infranto ogni buon proposito:D.

Altro che senza senza. Qui c’è tutto il burro che serve. e anche un po’ di zucchero. Il resto dello zucchero lo lasciamo nel gelato, che non può mancare per accompagnare queste tortine ancora tiepide. Io adoro il liquido rosso e profumato, leggermente collosa, che si forma dal succo della fragole che si incontra con il caramello, e ribolle nello stampo appena le tortine sono uscite dal forno…

E sono anche veloci da fare, e perfette come dolce monoporzione per le tavole di festa…direi che proprio di più non si potrebbe volere:D

Piccola tarte tatin di fragole .
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
La torta perfetta se avete ospiti a cena e volete fare bella figura!
Preparata da:
Recipe type: Torta di frutta - Dolce
Cuisine: Francese
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 100 g di burro
  • 200 g di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia ( i semi)
  • 400 g di fragole
  • circa 75 g di zucchero
  • circa 50 g di burro
Preparazione
  1. Lavora velocemente gli ingredienti della pasta unendo due cucchiai di acqua gelata, forma una palla e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Intanto pulisci le fragole, e affettale per il lungo.
  3. Prepara gli stampi distribuendo al loro interno fiocchetti di burro e spolverizzando il fondo con dello zucchero semolato. Distribuisci sopra le fragole, anche a strati leggermente sovrapposti, in modo da coprire tutto il fondo della torta senza lasciare buchi.
  4. Prendi la pasta, stendila in uno strato alto circa 4 mm, taglia dei dischi poco più grandi del diametro del tuo stampo, e copri le fragole rimboccando i bordi verso il fondo dello stampino.
  5. Inforna in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti ( ti accorgerai che la torta è pronta quando la pasta è dorata, e sentirai un profumo meraviglioso di fragola e vaniglia riempirti casa)
Note
Vi serviranno per questa ricetta degli stampi da tarteletta, o uno stampo grande da 23 cm di diametro.

Commenti?