Sto cercando di formulare un menù un pochino alternativo per Pasqua. E che c’entra, lo so bene che sono in anticipo, ma meglio pensarci per tempo, non manca tanto come sembra!
Ho pensato che volevo qualcosa dal sapore pulito. Non so come spiegare cosa questo volesse dire nella mia testa. Probabilmente che avevo bisogno di qualcosa di molto goloso, ma in cui i sapori si sentissero distintamente, ma si unissero allo stesso tempo, rendendosi indispensabili uno per l’altro.
Uno strato è dato dal verde: io ho usato gli spinaci, perchè mi piaceva l’idea di un sapore fortemene erbaceo. E uno bianco, ricco, corposo, grasso ma profumato come il mascarpone mescolato al profumo intenso delle mandorle.
Se gli spinaci non vi piacciono, potete cambiare verdura e sceglierne una dal sapore magari meno deciso, come asparagi , o piselli. Il verde non mancherà certo in questa primavera che sta arrivando. Quel che conta è il principio…. ah Nella mia testa il verde avrebbe dovuto stare sotto, ma poi ho fato un casino:D ed è stato meglio così! perchè la densità del composto di formaggio è certamente maggiore e sostiene meglio la parte verdurosa!
Mancava la parte croccante però. All’inizio avevo pensato di appoggiare il tutto su delle gallette di quinoa, il che potrebbe essere sensato se il vostro pranzo sarà un buffet … ma dato che io le servirò al piatto, mi vedevo già la forchetta cercare di infilzarsi nella galletta..no no. Ho optato allora per delle briciole croccanti di cous cous sparse sopra, e appoggiate nel foro lasciato dallo stampo…son state una buona scelta!:D
Due note.
La prima che per evitare di avere un risultato troppo gommoso alla fine, ho preferito usare poca gelatina, e congelare poi le bavaresi, per avere miglior agio nello sformarle.
La seconda è una domanda semmai: in origine avrei voluto fosse un piatto vegano, e non avrei voluto usare il mascarpone ma il silk tofu. Ora, dato che il primo si trova però più facilmente nel mio frigorifero del secondo, il fato mi ha condotta a questo risultato. Però se voi voleste provare, potete farlo, e poi tornare a dirmi come è venuto.
- 30 g di spinaci
- 50 g di farina di mandorle
- 2 fogli di colla di pesce
- brodo vegetale circa 50 ml
- 100 g di mascarpone
- 30 g di cous cous
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Uno stampo silikomart Sushi roll , dei contenitori, un minipimer.
- In un'ampia padella lasciate appassire gli spinaci senza aggiungere acqua. Intanto ammollate la colla di pesce in acqua fredda. Frullate gli spinaci con la loro acqua di vegetazione, unite metà della colla di pesce sciolta precedentemente in acqua bollente in un cucchiaio di acqua, 20 g di farina di mandorle, sale, pepe e mescolate. Distribuite negli stampi, e lasciate in frigorifero 20 minuti
- Intanto mescolate il mascarpone con la restante farina di mandorle e con la restante colla di pesce, e 50 ml circa di brodo. Anche in questo caso salate e pepate, togliete gli stampi dal frigorifero e distribuite il composto al formaggio sopra a quello di spinaci. Mettete le bavaresi a riposare in freezer, così farete meno fatica a sformarle.
- Cuocete il cous cous in un pentolino per pochi minuti, con lo stesso volume di acqua. Lasciate freddare, distribuitelo sopra una placca da forno e mettete sotto il grill caldo a 200 °C per pochi minuti, fino a che sarà dorato e croccante.
- Sformate le bavaresi almeno un'ora prima di gustarle ( dovranno essere completamente scongelate), cospargetele con il croccante di cous cous e decorate, se vi piace, il piatto con fiori di campo .