Corona di brioche

Gli impasti lievitati sono la mia passione, si sarà capito. E il mio cruccio. Un po’ perchè quando li preparo ne mangerei a kili , e questo non va bene, un po’ perchè ci ho messo davvero parecchio prima di riuscire a ottenere buoni risultati… Beh, direi che questa brioche trovata qualche tempo fa su Cookaround mi pare( il link preciso non l’ho più, scusate… )mi ha decisamente galvanizzato. Semplice da preparare, abbastanza rapida e di grande effetto , il suo impasto si presta a tantissime varianti….Le singole palline, per esempio , possono essere riempite con creme differenti , per avere l’effetto “morso a sorpresa”! Di certo è ottima tanto per la colazione, quanto per la merenda e per dei buffet!

Corona di brioche
 
Preparata da:
Ingredienti
  • 500 gr farina manitoba
  • 25 gr lievito di birra fresco
  • 60 gr di zucchero
  • 2 uova intere
  • 75 gr burro fuso raffreddato
  • vaniglia
  • essenza di limone o scorza grattuggiata
  • 150gr circa di latte tiepido.
Preparazione
  1. Sciogliere il lievito di birra insieme a due cucchiai di zucchero in un po’ di latte tiepido.Unire il lievito alla farina, precedentemento mescolata con il sale, il resto dello zucchero , la vaniglia e l’aroma di limone.
  2. unire le uova, il burro e il latte poco alla volta, fino ad aver eun impasto molto morbido ed elastico.(il latte, a seconda dell’umidità della farina utilizzata, potrebbe non servire tutto…)
  3. Porre l’impasto a lievitare per almeno un ‘oretta.
  4. Riprendere l’impasto , lavorarlo un po’ per sgonfiarlo , e formare con ⅔ della pasta, 8 palline grandi come un mandarancio , che disporrete a corona ( uno al centro , e le altre attorno, come i petali di una margherita).Se volete fare la brioche ripiena, aprite la pallina a disco , riempitela ocn il ripieno e richiudetela prima di posizonarla.
  5. Con il restante composto formare tante palline più piccole, che metterete negli spazi rimasti tra le palline grandi .(difficile da spiegare, semplicissimo da fare!) …Non avvicinate troppo le palline una all’altra, perchè poi dovranno lievitare e crescerannoa ncora parecchio!
  6. con il restante impasto
  7. Lasciare lievitare di nuovo per 45 minuti circa.
  8. Spennellare con un po’ di latte e cospargere di granella di zucchero.
  9. Infornare in forno caldo a 180gradi per circa 25 minuti!
Commenti?