Recipe type: Panificazione a lievitazione naturale
Cuisine: liberamente tratto da Come si fa il pane, di E. Hadjiandreou
Preparazione:
Cottura:
Totale:
Porzioni: 6
Un pane protagonista e non cerco semplice accompagnatore dei vostri piatti...
Ingredienti
400 g d farina per pane
2 cucchiaini di sale
mezzo cucchiaino di semi di sedano
1 cucchiaino di semi di cipolla ( NIgella)
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
200 ml di acqua
150 g di licoli
2 cucchiaini di olio
Vi servirà un cestino per lievitazione da 900 g
Preparazione
La sera
Mescolate in una ciotola le farine e i semi. Sciogliete nell'acqua la pasta madre, unite l'olio e il concentrato di pomodoro e uniteli alle farine. Mescolate tutto per bene con un cucchiaio di legno fino a che l'impasto si staccherà dalle pareti, aggiunte ora il sale. Coprite con pellicola e fate riposare 10 minuti.
Riprendete l'impasto e cominciate a piegarlo portando i lati della pasta verso il centro, ruotando di un ottavo di giro ogni volta. Lasciate riposare 10 minuti e ripetete l'operazione. Coprite la ciotola, lasciate riposare 30 minuti, poi infarinate tantissimo il cestino di lievitazione con della semola ( ma tanto tanto eh, e bene), posate il pane mettelo in frigorifero.
La mattina successiva
togliete dal frigo il pane, lasciatelo acclimatare e lievitare. Quando sarà ben gonfio, accendete il forno a 230°C. Rovesciate l'impasto sulla placca da forno, praticate dei tagli e infornate cuocendo per circa 35 minuti nel ripiano più basso del forno . Aprite il forno a fessura e cuocete per altri 5/10 minuti, fino a che il fondo del pane non sarà ben cotto e asciutto.
Recipe by Al cibo commestibile at http://www.alcibocommestibile.it/2015/02/pane-alla-pizza.html