CHE COSA SONO I COOKIES E COME LI UTILIZZIAMO
Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul tuo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in grado di recuperare o leggerne il contenuto. Esso contiene alcune informazioni anonime e permette al sito web di ricordare, ad esempio, le tue preferenze o cosa c’è nel tuo carrello. In seguito a modifiche alla Privacy derivanti dalla Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche, l’utilizzo dei cookies per raccogliere i tuoi dati è ammesso solo con il consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di rendere più facile il venire a conoscenza e controllare quali informazioni i siti conservano su di te.

PERCHÉ USIAMO I COOKIES
Al cibo commestibile potrebbe utilizzare i cookies per diversi motivi. In alcune parti del nostro sito i cookies sono essenziali e senza di essi non saresti in grado di utilizzare i nostri servizi.
Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare il nostro sito internet e per rendere più facile la conoscenza dei nostri servizi. Per fare ciò per noi è importante capire come si utilizzano i nostri servizi e siti. I cookies ci aiutano anche a fornirti un’esperienza migliore e più ricca, per esempio, suggerendoti prodotti che ti interessano: i cookies facilitano questa operazione. Invece di un elenco molto lungo, abbiamo classificato i cookies che usiamo in base al loro tipo di utilizzo e li classifichiamo come: essenziali, funzionali, statistici, comportamentali, di terza parte.

COME FACCIO A CONTROLLARE I COOKIES
La sezione di “Guida” del tuo browser dovrebbe essere in grado di aiutarti con la gestione delle impostazioni dei cookies. Se non desideri ricevere cookies, è possibile modificare il tuo browser in modo che ti avvisi su quando essi vengono inviati. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookies che sono già stati memorizzati, tramite le impostazioni del browser. È possibile scegliere se accettare o meno i cookies che vengono impostati dal nostro sito e dai nostri fornitori, nella pagina delle impostazioni dei cookie. Ti informiamo che la maggior parte del nostro sito web lavora senza l’utilizzo di cookies, ma che se si sceglie di disabilitare alcuni di essi, si perdono caratteristiche e funzionalità.
Al cibo commestibile non è responsabile per il contenuto di siti web di terzi che possono impostare o meno i cookies.

I TIPI DI COOKIES (non tutti vengono usati su Al cibo commestibile)
ESSENZIALI
I cookies “essenziali” sono i cookies strettamente necessari per consentire apposite funzionalità richieste. Alcune funzionalità dei nostri siti, quali ad esempio la login facilitata ai nostri servizi, non funzionano senza l’uso di cookies e sarebbe condizionata non solo la tua esperienza sul sito, ma anche la capacità di fare qualcosa di utile.
I cookies che sono essenziali per l’utilizzo di un sito web sono esenti ai sensi della direttiva UE, ma noi desideriamo che tu abbia una completa informazione a riguardo.
FUNZIONALI
I cookies “funzionali” vengono utilizzati per fornire servizi o per ricordare le impostazioni per migliorare la tua visita e l’esperienza nel nostro sito.
STATISTICI
I cookies “statistici” raccolgono informazioni su come utilizzi il nostro sito web ed i nostri servizi, per esempio quali sono le pagine visitate, e gli eventuali errori che si possono incontrare. Questi cookies sono completamente anonimi.
DI MONITORAGGIO
I cookies “di monitoraggio” sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il ‘Mi piace’ e il “Condividi” e monitorano l’efficacia della pubblicità. Il terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni sul fatto che hai visitato il nostro sito. A titolo esemplificativo, Link ai social network come Facebook, che possono in seguito utilizzare le informazioni relative alla tua visita per indirizzare la pubblicità a te su altri siti web, fornire alle agenzie di pubblicità informazioni sulla tua visita in modo che possano presentare pubblicità alle quali puoi essere interessato.
COOKIE PER MARKETING/RETARGETING
Questi consentono di fornire un servizio di informazione pubblicitaria di maggiore interesse per l’utente, mostrandoti prodotti simili a quelli che hai guardato in precedenza, tramite l’acquisizione di informazioni desunte dalla navigazione dell’Utente e dall’utilizzo di alcuni Servizi offerti. L’uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere il riconoscimento del tuo computer o di altri dispositivi.
COMPORTAMENTALI
I cookies “comportamentali” sono i cookies utilizzati per raccogliere dati sulle tue abitudini di navigazione e sulle tue preferenze, effettuando profilazioni e/o personalizzazioni a scopo pubblicitario, per il compimento di ricerche di mercato o di vendita a distanza: si parla in questi casi di pubblicità comportamentale e di pubblicità mirata. Questi trattamenti sono valutati con molta prudenza dal legislatore europeo e italiano, che ha imposto regole molto restrittive. Infatti, la UE ha deciso di imporre agli operatori di internet di richiedere il consenso preventivo dell’utente, prima di poter usare cookies per fare pubblicità comportamentale o comunque per finalità ulteriori rispetto a quelle strettamente necessarie per fornire il servizio richiesto dall’interessato. Se non si desidera ricevere queste categorie di cookie sul sito web, è possibile utilizzare lo strumento di opt-out previsto nella pagina delle impostazioni dei cookies.

COME POSSO DISABILITARE I COOKIES?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio browser.

Privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo

 

Genny Gallo (di seguito la “Società” o il “Titolare”), titolare del trattamento dei dati personali, fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), agli interessati (di seguito gli “Interessati”).

La Società, in qualità di titolare del trattamento si impegna a tutelare la riservatezza e i diritti dell’Interessato e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

 

1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali degli Interessati saranno trattati dalla Società per le seguenti finalità di trattamento:

 

a)       adempiere gli obblighi relativi al rilascio della tessera e alla concessione dei vantaggi e delle iniziative speciali riservate ai titolari della tessera, quali a titolo esemplificativo, sconti e promozioni

b)      rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti, nazionali ed esteri, oppure eseguire un ordine dell’autorità giudiziaria o di altre autorità alle quali il Titolare è soggetto;

c)       esercitare i diritti del Titolare con particolare riferimento a quello di difesa in giudizio.

 

 

2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

II trattamento dei dati è effettuato in modalità elettronica e/o cartacea, mediante registrazione, elaborazione, archiviazione e trasmissione dei dati, anche con ausilio di strumenti informatici.

Gli strumenti e i supporti utilizzati nell’ambito dello svolgimento delle attività di trattamento sono idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, la Società si impegna a:

•        assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dall’Interessato;

•        adottare misure di sicurezza idonee a garantire un’adeguata protezione dei dati, in considerazione dei potenziali impatti che il trattamento comporta sui diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato;

•        notificare all’Interessato, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali;

•        garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di legge.

 

3. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali dell’Interessato potranno essere conosciuti, oltre che dal Titolare, da:

  • consiglio direttivo della associazione del Titolare in qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati (“Incaricati”);

esclusivamente per le finalità sopra elencate secondo gli eventuali consensi prestati dall’Interessato. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

 

4. TRASFERIMENTI ALL’ESTERO

I dati personali verranno archiviati ed elaborati all’interno dell’Unione europea.

In caso di eventuali trattamenti di dati personali al di fuori dell’Unione Europea gli stessi avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa cogente.

 

5. POLITICA IN MATERIA DI CONSERVAZIONE DEI DATI

La Società conserva nei propri sistemi i dati personali in una forma che consenta l’identificazione degli interessati secondo i seguenti criteri:

  • per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattate, qualora non diversamente previsto da obblighi normativi o contrattuali;
  • per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali;
  • qualora applicabile e legittimo, fino ad eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.

 

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’Interessato può far valere i propri diritti, riconosciuti dalla normativa cogente e in particolare dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, quali:

  • Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni su origine, finalità, categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc.
  • Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
    • i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
    • il consenso su cui si basa il trattamento sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento;
    • i dati personali siano stati trattati illecitamente;
    • i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
  • Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
  • Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e l’Interessato si è opposto al trattamento, se i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, se a seguito dell’opposizione al trattamento l’Interessato è in attesa della verifica circa la prevalenza o meno del legittimo interesse del Titolare.
  • Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
  • Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l’Interessato o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall’Interessato.
  • Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Per qualsiasi ulteriore informazione può contattare  Genny Gallo attraverso la mail genny@alcibocommestibile.com

Commenti?