Crostata di pesche vegana

A volte succede ancora. Perchè ho amici che non mangiano derivati animali a cena. O perchè ho finito uova e burro. O perchè la torta è destinata ai miei bimbi golosi. O perchè semplicemente mi va di sperimentare, come in questo caso.

Per me le pesche in estate sono come le mele in inverno: ogni scusa è buona per cacciarle in un dolce. E così, un po’ a spanne, è nata questa crostata. Con una frolla veg scovata on line, e un ripieno semplicissimo scovato in rete.

Ai miei ospiti è piaciuta. Fossi in voi la proverei. 😀


Crostata di pesche vegana
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
Un dolce delizioso, senza derivati animali. Che sarà ancora più buono se cucinato il giorno prima, e servito magari tiepido con una pallina di sorbetto.
Preparata da:
Cuisine: Senza derivati animali
Porzioni: 10
Ingredienti
  • per la frolla
  • 90 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 g di zucchero
  • 375 g di farina
  • 1 cucchiaio di lievito
  • scorza di limone
  • sale
  • per il ripieno
  • 120 g di mandorle con la buccia
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di marmellata di albicocche con poco zucchero
  • 3 pesche mature
Preparazione
  1. Versa in una ciotola acqua e olio. Unisci tutti gli ingredienti secchi e impasta. Ci vorrà 1 minuto.
  2. Dividi la pasta in due parti, stendi la prima in uno stampo da crostata da 24 cm di diametro.
  3. Frulla le mandorle con lo zucchero.
  4. Stendi sul fondo della crostata la marmellata, copri con le briciole di mandorle, e con le mezze pesche sbucciate.
  5. Copri con il resto della pasta. Inforna in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
  6. Gusta, meglio il giorno dopo.

Commenti?