Carnevale è passato lo so . Ma non voglio rischiare di perdermi la ricetta di queste graffe perfette che ho preparato per festeggiare sabato grasso, e che a sabato non sono mai arrivate.
La ricetta viene dal blog di Paoletta, manco a dirlo, ed è una garanzia. Secondo me è pure un peccato tenerle solo per Carnevale…
Noi per amore di sperimentazione abbiamo dato un paio forma cilindrica e li abbiamo poi riempidi ti Nutella..sai mai…
Graffe.
Preparazione
Cottura
Totale
Una ricetta decisamente golosa per le classiche frittelle di carnevale.
Preparata da: Paoletta Sersante
Cuisine: https://aniceecannella.blogspot.it/2008/10/deleciously-graffe.html
Porzioni: 25
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 230 g patate gialle a polpa farinosa bollite (n°2 patate medie circa)
- 200 g latte fresco intero
- 100 g uova intere
- 50 g zucchero semolato
- 50 g burro morbido
- 12 g lievito di birra fresco
- scorza di arancia
- 1 pinch sale fino
- zucchero per decorare
Preparazione
- ( riporto una spiegazione sommaria, migliore quella che trovate direttamente al link del blog di origine)
- Cuocete le patate: io le ho fatte cuocere con il microonde, a vapore.
- Nella planetaria impastate le patate schiacciate e intiepidite con la farina,il latte, il lievito, lo zucchero, le uova , il burro e la scorza dell'arancia, e il sale.
- Impastate fino a che non sarà ben incordato: l'impasto resterà comunque abbastanza morbido.
- Rovesciate l'impasto in una boule e fate lievitare per circa 30 minuti.
- Poi staccate dei pezzetti da circa 60 g di peso, e formate le ciambelline, arrotolandole sul dito.
- Ponete a lievitare su dei quadrati di carta forno posti in una teglia.
- Quando le ciambelline saranno ben gonfie, friggetele in olio bollente a 170°C .
