Succede così tra mamme no?
Che si provano dei biscotti buonissimi, per cui i bimbi impazziscono al punto da mettere da parte i famosi pani stellati, e quindi la mamma chiede la ricetta all’amica, in modo da poterli riprodurre. Ecco, così ho fatto io con Alessandra.
Essendo poi io quella sbadata, e quella cui il figlio minore ha ciucciato il telefono fino a farlo morire, l’ho pure dovuta richiedere due volte. Per questo meglio se la segno qui, almeno so sempre dove trovarla.
Questa frolla poi è perfetta per essere lavorata con i bambini: non ha burro, non si scalda, non richiede particolari accortezze e si presta ad essere tagliata con tutti gli stampini possibili immaginabili.
Li provate anche voi e poi mi dite come sono venuti?
- 350 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- una grattugiata di scorze di limone
- 2 uova
- 70 ml circa di olio di mais o evo legggero
- poca acqua se occorre
- una presa di sale
- Impastate tutti gli ingredienti: se dovesse servire unite pochissima acqua perchè si formi un impasto morbido e malleabile.
- Stendetelo su una superficie leggermente infarinata, tagliatelo con gli stampini che preferite.
- Se volete potete aggiungere una goccia di cioccolata o di marmellata, e magari fare dei biscottoni doppi farciti ( qui son quelli che sono stati richiesti a gran voce, nemmeno a dirlo).
- Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti