Torta di carote e mandorle

LA TORTA definitiva per la merenda:D

Torta di carote

Di torte di carote ne esistono milioni. Io stessa ne ho provate tante, ma il fatto che si possano coniugare in molteplici modi, la rende una delle mie torte preferite.

Questa non ha nulla a che vedere con la svedese Morotsakaka ( che però è meravigliosa…ed era tanto più meraviglioso sbocconcellarla con tranquillita nella serra di Djugarden …. ) nè con la televisiva versione di Nigella, in cui le mandorle abbondano.

Questa è LA TORTA della mamma, semplice, fragrante, morbida e alta, da preparare con i bambini per farci merenda con gli amici.

L’ho scovata in un gruppo di cucina su Fb, perchè si può fare con un robot da cucina in 5 minuti. Sembra sia di origini brasiliane e ho apportato solo qualche modifica per renderla più aromatica. Si usano le tazze come unità di misura: quella da cappuccino classica, piccola, sarà perfetta.

Se andate in cucina subito, fate in tempo a farla trovare pronta per merenda ai golosi di casa.

Torta di carote e mandorle
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
La torta di carote perfetta per la merenda, come quella dell'infanzia. Si prepara in 5 minuti, anche meno!
Preparata da:
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 3 carote medie
  • 1 tazza di zucchero moscovado
  • 1 tazza di zucchero
  • ½ tazza di farina di mandorle
  • 2,5 tazze di farina 00
  • 1 bustina di lievito
  • 1 tazza di olio di girasole
  • 3 uova
  • un pizzico di sale
  • la scorza di un'arancia non trattata
Preparazione
  1. Nel bicchiere di un frullatore macinate le carote e la scorza d'arancia ( senza l'albedo) : se avete quel frullatore figo di cui tutti parlano, basteranno 30 secondi a velocià 6.
  2. Unite nel boccale 3 uova, lo zucchero, il sale e l'olio, e azionate per un paio di minuti a velocità media.
  3. Unite anche la farina setacciata con il lievito, e azionate ancora per 1 minuto.
  4. Versate in uno stampo da 23 cm, sul cui fondo avrete messo un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Cuocete in forno caldo a 175°C per 55 minuti circa, verificando l'effettiva cottura con uno stecchino prima di sfornare.
  5. Cospargete di zucchero a velo e servite.

 

Commenti?