Una ciambellone al cioccolato ( anche se Nesquik) è sempre il modo migliore per iniziare l’anno. Mi sarei messa in testa di avere sempre una torta sul tavolo di casa, per colazione, per merenda o per accompagnare il caffè degli ospiti ( il mio no, sono eternamente a dieta, lo sapete, e ormai la scusa della duplice gravidanza non regge più. )

Questa l’ho fatta in uno stampo di quelli moderni, eleganti, sagomato, che crea la perfetta bundt cake, splendida da guardare. Mentre cuoceva però, inaspettatamente la torta è esplosa con la sua crosta vulcanica, tipica dei dolci schietti di una volta. E così l’ho rovesciata. Me ne sono fregata della perfezione prestampata, e ho preferito mostrare la parte ruvida di un dolce sincero. Che è poi una buona metafora per quel che mi auguro da questo 2018.
In casa è entrata una confezione di cacao solubile… si quelle gialle che negli anni ’80 non potevano mancare e che ho provato ad acquistare per vedere di stimolare l’appetito del mio grandeuomobasso che pare riesca a campare di sola aria e pasta al pesto. Inutile dire che ha schifato il Nesquik. E che cercavo un modo per smaltirlo velocemente.
E così in rete ho trovato la ricetta di questo ciambellone. Che è la ” torta di casa” per eccellenza, quella che ricorda la nonna, la mamma, che si prepara con i bimbi e senza troppa fatica, versando tutto in una ciotola e mescolando forte. Io ho cacciato tutto in un robot, ma solo perchè son moderna;P
Provatela, e mi saprete dire… ( se poi aveste tempo, o dei bimbi da tenere impegnati, e voleste montare uova e zucchero prima di unire olio e farina, potreste allungare le tempistiche e riempire il pomeriggio, bevendo cioccolata e leggendo un libro in attesa della cottura in forno…)
- 3 uova
- 100 ml di olio evo leggero ( io ho usato un ligure)
- un pizzico di sale
- 150 g di Nesquik
- 400 g di farina
- 150 g di zucchero moscovado
- 250 ml di latte
- 15 g di lievito per dolci
- In una ciotola mescolate il latte con il cacao solubile, le uova e l'olio. Unite poi la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Se volete potete preparare tutto con l'aiuto di un robot.
- Versate in uno stampo imburrato e infarinato da ciambella, dal diametro di 26 cm.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti.