Si dice spesso che sarebbe bello vivere in una bolla di sapone, per volare leggeri sopra le teste di tutti, dimenticando problemi e difficoltà, godendosi solo il viaggio.
Ecco, se io proprio dovessi scegliere, credo scegliere di vivere nella bolla di una chiacchiera:D. In un mondo dorato, profumato di zucchero e goloso come solo ogni fritto sa esserlo ( non esistono le chiacchiere al forno, non hanno senso, se si deve trasgredire, va fatto per bene:D)
Certo, ottenere bolle belle grandi e gonfie, abbastanza da farmi stare comoda:D, non è semplice. Per farlo si deve curare la temperatura dell’olio, lasciare riposare l’impasto e avere cura di friggerlo velocemente una volta steso sottilissimo con la macchina per tirare la pasta.
Questa ricetta poi è particolare. Non ci sono uova, nè burro all’interno. Ma tanto, tantissimo alcool. Si lo devo ammettere, quando l’ho trovata su KBK ho pensato fosse la volta buona per far fuori i rimasugli di liquori dalla dispensa. Per non copiare in tutto e per tutto la ricetta di Azabel, mi sono inventata queste chiacchiere bicolore. Non sono difficili da fare, basta fare un minimo di attenzione, durante la fase di stesura della pasta, per accoppiare abbastanza precisamente i colori quando si piega la pasta.
Il cacao renderà l’impasto aromatico, il giusto per sposarsi con il rhum…. E potrete offrire questi dolci anche ai vostri amici alcol…ehm no, volevo dire vegani:D
- 480 g di farina 00
- 50 g di zucchero a velo
- 2,5 g di sale
- 80 g di grappa
- 80 g di rhum
- 50 g di olio extravergine
- 40 g di vino bianco secco
- 10 g di aceto
- scorza di un limone
- olio di semi di arachide per friggere
- zucchero a velo per spolverare
- Preparate gli impasti: impastate 250 g di farina con 25 di zuchero a velo, metà del sale, la grappa, 25 ml di olio, 20 ml di vino bianco e 5 di aceto, unendo infine la scorza del limone.
- Create una palla e lasciatela riposare avvolta dalla pellicola.
- Impastate tutti gli altri ingredienti che vi sono rimasti e fate lo stesso.
- Dividete ogni impasto in 4 parti. Prendete un pezzetto di pasta bianca e dividetela a metà, e lo stesso con un pezzetto di quella scura.
- Ricomponete l'impasto in un unico pezzo affiancando i due colori alternati, per creare una struttura a strisce.
- Passate la pasta nella macchina per stendere : dovrete ottenere delle sfoglie sottilissime. Mentre lavorate, fate in modo che l'impasto restante sia sempre ben coperto, e appena avrete tirato la sfoglia, tagliatela e friggetela il più velocemente possibile, con l'olio a una temperatura compresa tra 170°C e 180°C. In questo modo potrete sperare di ottenere delle bolle grandi e gonfie.
- Spolverate di zucchero a velo e servite.