Ve l’ho detto, mi incuriosisce cucinare senza qualcosa. Quando sono stata a Londra mi sono innamorata follemente dei cookies, che qui invece ho sempre trovato poco appetibili, per quel forte retrogusto di lievito che proprio non riuscivo a non sentire.
Lassù invece ho provato questa combinazione di biscottone croccante con mela e uvetta passa, e mi sono innamorata. Al punto che quando Barbara, si sempre lei, mi ha parlato dei suoi vegani, ho pensato di provarli in questa versione. Anzi, ho anche usato parte di farina di farro e di riso, per mischiare un po’ i cereali in tavole. E il fatto di averne sfornate 3 teglie alla ricerca del biscotto perfetto, e di averle tutte finite, dovrebbe essere un buon segnale di riuscita.
Il vero problema che ho trovato invece, è stata la scelta del grasso da usare. Non volevo cedere alla margarina da supercato, non trovavo l’olio di cocco ( ma ora ce l’ho!), e non avevo ancora conosciuto nè sperimentato altri grassi. Ho ripiegato su un burro di soia, che pure non è ancora la mia scelta preferita. Ma, mi ripeto, il risultato di questa ricetta mi è piaciuto così tanto, che per ora non intendo modificarla ulteriormente:D.
Voi comunque, se non siete interessati a farli vegani, potete usare del burro. O se non avete le mie paranoie, potete usare una buona margarina da supermercato. Se per caso faceste altri esperimenti, fatemi sapere!!
- 100 g di farina bianca
- 100 g di farna di farro
- 20 g di farina di riso
- 115 g burro di soia
- 80 g di zucchero di canna ( ero partita con 100 ma era troppo per me)
- 50 g di mele essiccate e rinvenute nel succo di mela
- 80 g di uvetta bagnata nel succo di mela
- 2 cucchiai di sostituto d’uovo (vedi ricetta nel blog) +3 cucchiai di acqua
- un pizzico di sale alla vaniglia
- un pizzico di cannella
- Fondi il burro di soia.
- Mescolate le farine con lo zucchero, impastate con il burro e il sostituto d’uovo. Aggiungete la frutta secca ammollata. Distribuite il composto su una teglia da forno unta ma senza carta forno, aiutandovi con un porzionatore da gelato o con due cucchiai.
- Cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti ( in realtà questo è il tempo del mio forno che comincia a perdere colpi, controllate quando i biscotti saranno dorati)
Per il sostituto d'uovo, la ricetta la trovate http://www.alcibocommestibile.it/2014/04/sostituto-duovo-in-polvere.html