Ho finalmente, grazie ad un’amica, trovato un caseificio degno di questo nome anche nella mia zona. Producono formaggi freschi e stagionati, mozzarella e sopratutto una ricotta davvero eccezionale.
Frequentiamo spesso questo caseificio. No, no. Non perchè siamo golosi di formaggio. Anche, per carità. Ma provate voi a fare 2+2 : ho un bimbo di quasi due anni ( di già!!!) e vicino casa un posto dove ci sono mucche, cavalli e anche un asino. Secondo voi questo cosa significa?:D
Ormai potrei quasi chiamare per nome le mucche, conosco quelle che stanno nel recinto di destra, so che la terza da sinistra ultimamente è un pochino inappetente, e che l’ultima che sta nel recinto in fondo, si quella incinta, se ti avvicini troppo ti riempie il viso di umide leccate ( eh no, scusate, amo la natura, ma non è che essere leccata da una mucca sia proprio la mia massima aspirazione:D)
Ecco. Di ritorno da una delle frequenti visite in fattoria, ho preso la mia ricotta, e le ultime arance della stagione, e ho pensato di preparare una torta corroborante, un po’ altri tempi, come la grana di queste foto, ma attenta a non sprecare nulla. Prima, lo giuro!, mi son lavata il viso:D!
La ricetta viene dal libro di Lisa Casali , “Ecocucina”, ed è venuta leggermente differente dalle foto del libro, ma è buona. Avrei voluto postarla in inverno, ma tra mucche, cavalli e vita di tutti i giorni, davvero prima non ce l’ho fatta:D.
Torta di bucce d’arancia e ricotta.
Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile
Numero porzioni: è venuta una torta da 20 cm e 4 muffin
Occasione: merenda o colazione .
Prepara
Lo scarto della spremuta di due arance, precedentemente ben lavate.
200 g di zucchero di canna
3 uova
200 g di farina
200 g di ricotta
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
io ho aggiunto un pizzico di cannella
Ti serviranno anche:
Uno stampo da torta di 20 cm di diametro, e pirottini da muffin. O uno stampo più grande, da 23 cm di diametro, o uno da plum cake
Ricetta:
Taglia grossolanamente la buccia dell’arancia e frullala con la polpa rimasta nello spremiagrumi e lo zucchero. Unite anche le uova, la farina, la cannella, il sale e la ricotta. Imburrate lo stampo se ne usate uno che lo richiede e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Spolverizzare di zucchero a velo ( io l’avevo finito:D)
stampo Silikomart vortice