Ho giocato un pochino in cucina. SI, lo ammetto avrei potuto fare molto di più, ma come vi sarete accorti sono in periodo in cui andare oltre la classica pasta al pomodoro è abbastanza complicato.
Però ho accettato volentieri l’invito a partecipare al contest de Le strade della mozzarella, proprio per mettermi alla prova con una nuova tecnica di cottura.
Ho voluto provare questa famosa vasocottura, di cui tanto si legge in giro, che permette di far si che i sapori di concentrino direttamente nella pasta. Ho voluto sperimentare applicando la ricetta di un risotto che ormai amo, quello con cime di rapa, alici e mozzarella di bufala, alla pasta del Pastificio dei Campi che da regolamento doveva essere un ingrediente della preparazione.
Non sono rimasta delusa. La mozzarella è diventata una crema, il condimento della pasta si è aggrappato agli spaghetti e li ha penetrati riempiendoli di sapore. E i tarallini materani di Mangiare Matera hanno dato la nota croccante che mancava…
Se avete voglia di giocare un pochino in cucina, provate. Ho visto ricette meravigliose per il concorso che mi hanno fatto sbavicchiare sulla tastiera… questa è decisamente più casereccia:D, ma la cosa che posso garantirvi che non manca di gusto!:D
Spaghetti alle cime di rapa, su crema di mozzarella di bufala campana
Tempo: 20 minuti
Difficoltà: facile
Numero porzioni: 2
Occasione: pranzo giocoso
Prepara
150 g di mozzarella di bufala campana DOP
130 g di spaghettoni Pastificio dei Campi
150 g di cime di rapa appena sbollentate
un pizzico di peperoncino di cayenna
un pizzico di aglio disidratato
2 acciughe sotto sale
olio evo
brodo vegetale qb
sale e pepe
taralli Mangiare Matera.
Ti serviranno anche:
un barattolo da conserva e un frullatore
Ricetta:
In un bicchiere adatto al mixer a immersione, frulla le cime di rapa con le acciughe, l’aglio , un filo di olio, il peperoncino e il sale. Unisci circa mezzo bicchiere di acqua e frulla ancora.
Intanto scotta gli spaghetti: batano 3 minuti, il tempo necessario perchè si ammorbidiscano. Metti gli spaghetti nel vaso, copri con le cime di rapa e inforna per altri 6 minuti in forno caldo ventilato a 100°C .
Intanto frulla la mozzarella con un filo di olio, 5 cucchiai di brodo, sale e pepe.
Trita i taralli
Versa in ogni piatto metà della crema di mozzarella, poni al centro gli spaghetti e cospargi con ancora un po’ di peperoncino e i taralli sbriciolati . Condisci con un filo di olio a servi subito.