Biscotti di avena e mandorle con cioccolato.

Biscotti di avena e mandorle con cioccolato.

Quando qualche mese fa pubblicai i miei biscotti ricoperti di cioccolato con impressa l’immagine dei monumenti di Parigi, siete impazzite:D. Oggi li ho rifatti, con avena e mandorle, con degli stampini di SIlikomart…

Si si, lo ammetto, quei gufetti mi hanno rubato il cuore. Lo sapete no, che adoro i gufetti e che l’animaletto del mio bimbo, anzi, se ne vedete in giro di belli segnalatemeli! ( e poi mi lamento che non dorme… se ne faccio un altro, come “simbolo” gli scelgo un ghiro:D) .

Va beh, ho divagato:D. Dicevo, che avevo proprio voglia di stampare un po’ di formine di cioccolato adatte alla stagione, da gustare con un buon thè o per colazione la mattina. o meglio ancora da confezionare, anche come biscotti singoli, per dei piccoli pensieri di Natale, magari per i vicini di casa, o per quelle persone cui vogliamo far un piccolo presente che però sia carino e gradito.

Io come ricetta mi sono ispirata a dei biscotti golosissimi di avena e mandorle di Barbara che ho trovato su Cucina Naturale. Però poi non avevo in casa uova, allora ho aumentato un po’ il burro e aiutato l’impasto a formarsi con del succo di mela.Insomma, ne è uscita un’altra ricetta, che ci è piaciuta molto. L’avena ha un sapore speciale, da amare o odiare:D, ma che si abbina benissimo con il cioccolato! Io poi ho usato un mix tra gianduja e fondente… ditemi voi se non vi sembrano golosissime!

Ah, una nota. Io non ho temperato il cioccolato. Ho fuso 2/3 del cioccolato e poi ho aggiunto il resto a freddo per abbassare la temperatura. Un metodo più rapido per aver comunque un buon risultato!!

Biscotti di avena e mandorle con cioccolato.
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
Biscotti come quelli che mangiavamo da piccini, ma preparati con avena e mandorle, per introdurre nella dieta anche altri cereali oltre a quelli che gustiamo di solito.
Preparata da:
Cuisine: Dolcezze
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 150 g di farina d’avena
  • 100 g di farina di mandorle
  • 80 g di burro
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • succo di mela qb
  • 50 g di zucchero a velo
  • 50 g di zucchero di canna
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di cioccolato gianduja
Preparazione
  1. Impasta velocemente le farine con lo zucchero e il burro. Se ti servirà per aiutarti a formare l’impasto, aggiungi uno alla volta dei cucchiai di succo di mela. Puoi fare queste operazioni nel mixer. Forma con l’impasto un panetto rettangolare e lascialo in frigo almeno 20 minuti a riposare.
  2. Intanto sciogli ⅔ del cioccolato tagliato a pezzetti e messo in una ciotola nel microonde (o fai come sei solita per sciogliere il cioccolato!) . Unisci a quel cioccolato quello rimasto e mescola per sciogliere tutto bene. Cola il cioccolato negli stampi e lascia che si freddi bene.
  3. Stendi l’impasto dei biscotti in una sfoglia alta circa 3 mm, tagliali con gli stampini e metti in forno caldo 180°C per circa 15 minuti, o comunque fino a che saranno dorati e ben asciutti.
  4. Incolla le tavolette decorate di cioccolato ai biscotti usando un po’ di cioccolato fuso come colla. e Gusta:D
  5. Si conservano bene in una scatola di latta, anche per una settimana.
Biscotti di avena e mandorle con cioccolato.
Commenti?