Post in collaborazione con Moulinex
Ultimi week end in cui sfruttare il barbecue. ( vi risparmio il canticchiare la canzone dei Righeira, ma so che mettendo questa frase ve l’ho insinuata lo stesso nella mente:D) C’è poco da fare, costine e salamelle si possono cuocere anche nelle belle giornate invernali, con il freddo che ti punge le guance mentre le mani si scaldano al calore della brace, ma non è la stessa cosa. Non è come d’estate, quando per sedare l’arsura data dai tizzoni sfrigolanti ti disseti con una bella birra bibita ( alcool ancora off limits causa allattamento:D), quando mentre aspetti che la carne cuocia ti guardi in giro nel tuo microgiardino soddisfatto per le piante che sei riuscita a non uccidere, almeno per quest’anno…. Ecco questa è una delle poche cose dell’estate che mi mancano all’arrivo del freddo. Lo ammetto. Per questo ogni anno si fa una festa di fine estate. Con chi capita, lo ammetto. Possono essere amici, o i miei genitori come è stato quest’anno. L’importante è godersi un fine settimana sereno, terminando gli ultimi lavori di casa, sistemando il terrazzo e accendendo il fuoco.
La grigliata per noi è fatta di costine, salamelle e costata. Quelle difficilmente possono mancare. Il pesce no, non è contemplato. Qualche verdura ogni tanto mi viene concessa, così come mi si permette di prendermi qualche licenza ogni tanto. Come questi stecchi di polpette, ispirati nella forma ai cevacpici croati che avrei dovuto gustare l’ultima settimana di agosto, non fosse stato per qualche intoppo… Li ho preparati sperando che anche il piccolo vegetariano di casa decidesse di assaggiare la carne , impastando il macinato con le carote grattugiate finemente con il mio Fresh Express + . E le ho servite con le mie due salse preferite dell’estate, lo tzatziki a prova di vampiro e un hummus velocissimo e pieno di limone… Si, il ragazzetto le ha assaggiate… poi le ha date alla gatta, perchè è un tipo generoso:D Però il papà e gli ospiti hanno apprezzato moltissimo questa variante…che per fortuna è riproponibile anche con una comune piastra sul gas… eh va beh…anche quest’anno abbiam poi spazzato il barbecue e l’abbiamo riposto … sigh sigh… mi sa che dovrò arrendermi ed apprezzarlo anche in inverno:D E voi? Cosa non può mancare per salutare l’estate?
Stecchi di carne e carote con hummus e tzatziki a modo mio
Tempo: preparazione 10 minuti
Difficoltà: facili
Numero porzioni: per 4
Occasione: grigliata tra amici
Prepara
500 g di macinato di manzo
mezzo spicchio di aglio
80 g di pane grattugiato
4 carote
sale e pepe
acqua qb
un cucchiaio raso di tahini ( salsa di sesamo)
Per lo tzatziki a modo mio
150 g yogurt greco
2 spicchi di aglio
1 grosso cetriolo
un rametto di menta
Per l’hummus limonoso
200 di ceci precotti
il succo di un limone e mezzo
un cucchiaio di cumino
mezzo spicchio di aglio
paprika dolce
2 cucchiai rasi di tahini
olio evo
Ricetta:
Prepara gli stecchi di carne.
Trita a filetti le carote con il Fresh express + . Uniscile alla carne, cui unirai anche la tahini, il pane grattugiato, lo spicchio di aglio grattugiato e l’acqua necessaria ad ottenere un composto morbido e compatto. Avvolgi degli stecchi lunghi con questo composto a formare le kebbe, cioè delle polpettone allungate e lascia riposare.
Intanto prepara le salse.
Trita con il fresh express + il cetriolo e mescolalo allo yogurt, unisci la menta, il sale e gli spicchi di aglio schiacciati.
Con Infinity force, impostato sulla massima potenza, frulla i ceci con l’aceto e il limone, e unisci anche la tahini ,aggiungendo un cucchiaio di acqua se necessario per ottenre una salsa molto fluida. unisci il cumino tritato, aggisuta di sale,spolverizza con la paprika e con un filo d’olio .
Cuocete i kebab su una piastra sopra il barbecue, fino a che saranno ben colorite da ogni lato. Salatele e servitele con le salse e con del pane pita .