Ho visto su Pinterest una torta masala chai ed è stato subito amore. Uno di quegli amori improvvisi, un colpo di fulmine che ti fa gorgogliare lo stomaco, alzare dal divano e correre in cucina a metterti al lavoro.
Nei film, off course, come tutti i colpi di fulmine.
Nella realtà ho pinnato la torta ripromettendomi di farla al più presto, che quando l’ho vista erano le 22, ero stanca, lo stomaco era già in [modalità camomilla on] , dovevo finire di lavorare, non avevo mele e dovevo scongelare il burro.
Una serie di imprevisti, calcoli sbagliati, attese disattese e mele introvabili sul mio cammino che non prevedeva di incrociare un fruttivendolo, mi hanno portata lontano dalla mia torta per una settimana. Ma poi sabato è stata mia. Una vera storia d’amore insomma, con lieto fine.
Facilitata però. E aggiustata a modo mio. Perchè io di chai tè ho solo quello forse fuffa ma più rapido che vendono al supermercato. E avevo uvetta da terminare. E non avevo yogurt che era previsto nella ricetta originale. Quindi niente, ho fatto un’altra torta, più veloce, più ricca di mele e tanto tanto tanto buona! Così tanto da meritare di diventare la prima torta di mele della stagione, per cominciare con voi l’autunno.
- 3 mele golden
- due bustine di tè chay, o circa 100 ml di thè chai miscelato da te
- 100 g di uvetta
- 125 g di burro morbido
- 110 g di zucchero di canna grezzo * ( io ho preferito non esagerare, perchè l’uvetta e le mele son dolci da loro)
- 4 uova
- 280 g di farina
- una bustina di lievito tartarico per dolci ( o classico lievito meglio se non vanigliato )
- due cucchiaini colmi di spezie per pain d’epices, miscela composta da cannella, zenzero, anice verde, chiodi di garofano e cardamomo ( e quindi sostituibile con queste spezie se non doveste averla in casa)
- Prepara uno stampo da 23 cm.
- Prepara il tè, con circa 100 ml di acqua bollente. Quando sarà pronto tuffaci le uvette per farle rinvenire e ammorbidire.
- Sbuccia le mele, e tagliale a fettine sottili. Accendi il forno a 170°C e lascia che si scaldi. Statico.
- Monta con le fruste il burro con lo zucchero, unisci un uovo alla volta, sempre continuando a montare. Unisci anche la farina setacciata con il lievito e le spezie e mescola con un cucchiaio di legno . Aggiungi ora il tè e le uvette e continua a mescolare, e per ultime le mele.
- Versa tutto nello stampo imburrato e inforna: ci vorranno almeno 45 minuti, passati i quali farai la prova dello stecchino prima di gustarti la torta:D