una cocottina golosa di zucca per una non ricetta

pane e zucca
Questa è la sintesi della non ricetta . Di fatto si tratta di fare a cubetti zucca, patata e formaggio, del buon pane casereccio (magari quello fato in casa, con le farine buone e i semini, che è diventato un po’ posso ma che non si può certo buttare!) e del buon olio d’oliva extravergine, spruzzarli di pepe e con una grattugiatina omeopatica di zenzero e un pochino di salvia fatta filangè, schiaffarli dentro una teglia, o meglio, in cocottine individuali, e passarli al forno, o al microonde con funzione grill fino a che le verdure non saranno morbide morbide e il pane gustoso.
Però questa non ricetta ci ha risolto più e più colte la cena in queste serate. E se le materie prima sono buone, credetemi, anche il piatto non impallidirà di fronte a ricette ben più blasonate. page zucca
Se intanto che cuociono le verdure nelle cocottine avete voglia di farvi due risate, andate pure abanner_genny_gallo guarda qui un’altra ricetta veloce ma gustossissima da fare al microonde. L’ho preparata ormai qualche mese fa per Panasonic, per mettermi alla prova con una videoricetta…e tranquilli, non credo che risuccederà tanto presto! 🙂 Nonostante l’estrema bravura e pazienza della troupe che ci ha assistito, io mi sentivo decisamente come un pesce fuor d’acqua …e lo vedrete da voi! Se poi la pasta aveste anche voglia di votarla, nel derby tutto lecchese con il risotto della Ely, potreste vincere anche voi un forno a microonde… mica male no?

Cocottine di zucca toma e pane
Circa 200 g di zucca tagliata a cubetti

  • 2 piccole patate a pasta gialla a cubetti
  • una minuscolo grattugiata di zenzero
  • qualche foglia di salvia tagliata a filetti
  • qualche cubetto di toma contadina
  • olio evo buono
  • una fetta di pane casereccio tagliato a cubetti
  • pepe
  • sale

In una terrina versate zucca, patate e pane . Irroratele con l’olio in cui avrete emulsionato il sale, il pepe e lo zenzero e mescolate bene.Unire anche i tocchetti di formaggio e versare in una teglia o in delle coccotine individuali . Passare al microonde a 750W + grill alla fine, per circa 10 minuti ( poi valutate se la zucca e la patata sono morbide) o in forno tradizionale per circa 20 minuti a 180°C accendendo il grill solo negli ultimi minuti .

Commenti?