Uh come è partita male questa giornata! Ve li ricordate i miei vicini quelli dei troccoli? Quelli che urlano e quelli il cui cane ha dato origine agli 8 cuccioli di Sally? Ecco ora sono ancora più vicini …hanno acquistato anche un appartamento adiacente al nostro. E si sentono padroni del mondo , al punto da permettersi di farmi trovare questa mattina una liana di corrente che penzolava nel mio giardino, senza, ovviamente, minimamente porsi il problema di chiedere o avvisare…( e soprattutto senza considerare che io ho 2 cani, come ben sanno, e che i cani amano rosicchiare…)
Quanto mi fanno arrabbiare queste cose…ma il rispetto è qualcosa che hanno smesso di insegnare? (che poi il signor Vicino non è che sia di primo pelo..:( ) sgrunt..sono arrabbiatissima…meglio che respiri profondamente prima di andare a discutere…magari per rilassarmi chiudo gli occhi e penso all’imminente partenza per Stoccolma…e magari già che ci sono vi mostro queste focaccine di Leila Lindholm (svedese appunto:)) dal libro Pane, dolci e biscotti da cui già avevo preso questa torta con i frutti di bosco supergoduriosa e iperglicemica..
Leila dice di cuocere queste focaccette in padella…io l’ho fatto ma poi una volta mi sono stancata e le ho cotte pure al forno, per fare un’esperimento…ed è riuscito!:D Il risultato è differente(sottili quelle in padella, morbidissime quelle al forno) ma il mio consiglio è di provare a farla in entrambi i modi per trovare le vostre preferite:D
- 1 cno di semi di anice
- 1cno semi finocchio
- 1 cno e mezzo di sale
- 50 g burro
- 250 ml latte
- 5 g lievito ( nell’originale sono 15..io come sempre, preferisco ridurlo e allungare i tempi di lievitazione)
- 1 cucchiaio di miele ( in origine 2 cucchiai di melassa bianca)
- 2 cucchiai di zucchero
- 75 g farina di segale
- 250 g farina forte ( io ho usato metà 0 e metà manitoba )
- 300 g patate calde appena bollite
- 90 g farina di segale setacciata
- 90 g farina forte
- In un mortaio pestare i semi di anice e di finocchio
- Far fondere il burro, unire il latte, il miele e lo zucchero, i semi e fate in modo che arrivi a una temperatura di circa 38°C (insomma, deve essere tiepido:D)
- Versare sul lievito sbriciolato e mescolare.Unire poco alla volta la farina fino ad avere un impasto appiccicoso.Coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio ( al caldo ci vorranno circa due ore, due ore e mezzo)
- Schiacciare le patate e incorporarle all’impasto , poi unite anche le due farine restanti . Impastate per avere un impasto bello liscio .
- Dividetelo in 20 pezzi e scegliete.
- O li appiattite e li fate sottili e li fate cuocere a mo’ di piadina in una pentolina calda per poco tempo, basta prendano poco colore.
- Oppure gli date la forma tonda di focaccina e li fate cuocere in forno, pennellati con un po’ di burro, per circa 10 minuti a 180°C .