Però la ricetta è facile:D
Ed ecco anche il secondo. ve l’avevo detto che ci si sarebbe tenuti leggeri, il giorno di Natale poi ci aspettano pasti luculliani:D Però, come direbbero negli spot seri, leggeri senza rinunciare al sapore:D E alla facile reperibilità..la sogliola in casa c’è quasi sempre no?:D
Lo so , lo so che la pasta phyllo invece non si trova ovunque….però voi semmai sostituitela con della sfoglia…che ne dite?
Io scappo…. devo ancora preparare il dolce:D
Cestini di pasta phyllo con sogliola e zucca
Per due cestinetti
- 2 fogli di pasta phyllo 50 g burro
- scorza d’arancia
- 2 clementine e due mandarini
- un pezzetto di zucca
- un pizzico di cannella
- sale
- pepe
- mandorle a filetti
- olio evo
- 2 filetti di sogliola
Sciogliere il burro con un po’ di scorza di arancia.Tagliare ogni foglio di pasta fillo in 4 , pennellare ogni quarto con il burro e sovrapporli uno all’altro, dentro una pirofilina monoporzione. Infornare questo guscio a 170 °C per circa 12 minuti , fino a che comincerà a prendere croccantezza
Intanto salare e pepare la sogliola che avrete lasciato dal mattino a marinare nel succo delle clementine e dei mandarini. Ricavate delle fettine sottilissime dalla zucca, con uno sbucciapatate e spolverizzatele con un niente di cannella.
Togliete i cestini dal fuoco, sovrapponete a strati la sogliola e la zucca e terminate con un filo di olio d’extravergine d’ oliva e un pugnetto di lamelle di mandorla.
Abbassare il forno a 150 °C e reinfornare per un quarto d’ora circa (controllate che la sogliola sia cotta ma ancora umida, non stopposa .