Una gita fuori porta…

plumcake asapragi e prosciutto
Vi racconto la mia Pasquetta con qualche foto….un giretto a Cornello del Tasso, una piccola frazione di Camerata Cornello in Val Brembana, raggiungibile solo a piedi ( ma son 5 minuti! ce l’ho fatta anche io che ormai sono un tutt’uno con la sedia!), luogo d’origine dei famosi Tasso , famiglia dell’autore della Gerusalemme Liberata….

Vale la pena…noi siamo stati trascinati li dalle insistenti richieste di mio padre, che lo aveva visto a Sereno variabile..ma aveva proprio ragione!
Non che ci sia niente di che, ma è immerso nel verde, e silenzioso…pacifico….
 uscio gallina chi l'ha messa dietro le sbarre?

Vale la pena…noi siamo stati trascinati li dalle insistenti richieste di mio padre, che lo aveva visto a Sereno variabile..ma aveva proprio ragione!
Non che ci sia niente di che, ma è immerso nel verde, e silenzioso…pacifico….
primule foto di famiglia gallo

Nel cestino del picnic c’era un plumcake improvvisatissimo, di asparagi e prosciutto cotto, con ricotta e yogurt greco…

  • 300 gr farina (io 150 tipo 00, 150 integrale)
  • 3 uova
  • 100 grammi di ricotta
  • 170 gr yogurt greco
  • 3 cucchiai di pecorino o parmigiano
  • asparagi circa 10, sbollentati per 5 minuti e tagliati a rondelle
  • una fettona di prosciutto cotto a dadini
  • 100 ml olio
  • 100 ml circa acqua
  • sale
  • pepe
  • lievito per torte salate

Come per i muffin, mescolare gli ingredienti secchi , e poi diluirli e miscelarli con quelli liquidi..unite l’acqua solo alla fine e solo quanto basta per avere una bella pasta da torta.Dopo aver aggiunto l’acqua, sentite se l’impasto è saporito il giusto , ed eventualmente aggiustate unendo altro parmigiano o sale.
Mettete in uno stampo da plumcake  , decorate con le punte di asparagi e cuocete per circa un’ora e dieci .

Commenti?