Allora Buona Befana a tutti!!! E se è vero che l’epifania tutte le feste se le porta con se’, e ci lascia solo con i kili in più accumulati nei cenoni e gli stomaci un po’ affaticati dal superlavoro, ma felici, posso non lasciarvi con un dolcino?
(io però ho ancora qualche ricettina golosa da proporre…dai un po’ di dieta si, ma non tutti eh!:D)
Questa crostata l’ho pensata dopo aver trovato in uno dei miei ( e non solo miei ) bar preferiti della zona una crema di Pistacchio non paragonabile a nessuna di quelle che abbia mai mangiato finora…è vero, non si parla di solo pistacchio di Bronte, ma di pistacchi mediterranei…ma in fin dei conti credo che questo sia normale…
Di fatto quando ho aperto il barattolo e infilato il cucchiaino ho assaggiato una voluttà pistacchiosa inimmaginabile fino a quel momento…e ho pensato che dovesse arrivare in tavola a tutti i costi!
La crostata in se è semplicissima…il cuore di sablè accoglie una ganache al cioccolato bianco ( ve l’avevo detto che non era leggera!) aromatizzata con la crema al pistacchio , che rispetto alla pasta di pistacchio è più morbida e più semplice da trovare!E poi è una torta rapida a suomodo..io ho preparato tutto la sera prima, e poi ho assemblato il giorno in cui al dovevo servire…
Scaldare la panna in un pentolino.Intanto spezzettare il cioccolato bianco(metodo antistress:batterlo con forza sul tavolo più e più volte:D).
Quando la panna starà quasi per bollire, versarla sul cioccolato, unire la crema di pistacchio e cominciare a mescolare fino a che tutto non sarà sciolto e ben amalgamato.Lasciar raffreddare in frigorifero anche per una notte.
Il giorno dopo montare la ganache con le fruste fino ad avere una massa bella spumosa, e versarla nel guscio di frolla.decorare con dei pistacchi tritati.
EHi no..non adnate via..prima di salutarvi vi lascio un regalino..anzi, ce lo lascia Cipolla, amministratrice del gruppo Piaceri del Palato su Flickr, che ha preparato questo splendido calendario…come sta nelle vostre cucine??