Creme caramel…Basta un cucchiaio …



Non sapevo cosa lasciarvi per questo fine settimana…insomma un altro dolce..poi sembra che son golosa…chi, io???Noooo! Ma che dite??!?!
Nel periodo di astinenza da molti dolci, non sapevo proprio come consolare la mia voglia di morbido e cremoso…insomma non posso tuffarmi nella crema al cioccolato…e io come sopravvivo ?
Allora mi è tornata in mente, complice Sale e Pepe di questo mese, una ricetta che non avevo mai provato , ma che mi aveva sempre un po’ incuriosito e spaventato per quella cottura “a bagnomaria”…lo ammetto, è un po’ il mio incubo il bagno di questa singnora Maria ,che non so mai quanta acqua le piace e quanto tempo deve cuocere…ma ho voluto provare…
Il risultato….



ecchevelodicoaffà???
Una morbidissima voluttà che ti riempie la bocca, con sapori semplicissimi di latte e uovo…e vaniglia e cardamomo che ho aggiunto per dare una nota di eleganza ( penso io) a un dolce che piace a tutti!Se poi ghirigorate il caramello sulla carta forno e fate un mostriciattolo come quello che ho messo io accanto al cremino, fate con niente una gran figura!!


Altro vantaggio?é velocissimo da fare!!!



Allora ecco la ricetta

Creme caramel vaniglia e cardamomo
 
500 ml di latte intero
2 tuorli e 2 uova intere
una stecca di vaniglia
3 semi di cardamomo tritati
100g di zucchero+100g per il caramello
 
Far bollire il latte con la stecca di vaniglia e i semini che avrete raschiato dal baccello e i semi di cardamomo.Lasciare in infusione una mezz’oretta se potete.Intanto sbattere uova e zucchero fino adavere un composto ben spumoso ,unire poi il latte a filo filtrandolo con un colino.
Preparare il caramello lasciando sul fuoco in una casseruola dal fondo spesso lo zucchero con 3-4 cucchiai di acqua, fino  a che sarà brunito.
Mettere un cucchiaio di caramello bollente sul fondo degli stampini ( in alluminio, alti , io ho usato queli per i babà) , poi versare all’interno la crema , circa 1.5 dl ( a me son venuti 6 stampini)
Porre in una teglia , coprire il fondo della teglia con due dita di acqua e mettere in forno per 35-40 minuti circa a 180 gradi statico.
Passateli in frigorifero fino a che saranno freddi e sodi.Per sformarli, lasciare il fondo dello stampo per qualche secondo in acqua calda.

Ti potrebbero anche interessare

 

Commenti?