Allora sempre dall’orto..melanzane, pomodirini , tanto basilico fresco ….e un po’ di capperi, magari di Pantelleria, di quelli che sono maturati al sole…. ed ecco qui…
Pelare le melanzane e tagliarle a cubotti.Cuocerle a vapore per circa 20 minuti ( io ho fatto 5 minuti a vapore nella pentola a pressione), fino a che saranno morbidissime. A questo punto porle in uno scolapasta , metterci sopra un peso e schiaciare per fargli perdere più acqua possibile. Intanto scottate i podorini e toglietegli la buccia. In un tegame far soffriggere l’aglio tagliato a pezzetti e privato dell’anima (AHHH!!dovete pure fare un esorcismo!!) e la cipolla affettata al velo con due cucchiai di olio evo ,fino a che la cipolla sarà ben morbida ( per eveitare hce bruci eventualmente unire un cucchiaio di acqua , poi unire la polpa di melanzane e lasciar rosolare un paio di minuti. A questo punto sfumare con l’aceto ,lasciar evaporare, poi aggiungere i pomodori e il peperoncino e lasciar cuocere per 15-20 minuti. Quando la preparazione avrà raggiunto la consistenza di una composta , sarà pronta.Un attimo prima di spegnere, aggiungere i capperi dissalati e il basilico spezzettato. Mettere nei vasetti ancora bollente, chiudere , e porre a sterilizzare in una pentola con uno strofinaccio sul fondo , coperta d’acqua, per 20 minuti da quando l’acqua prende bollore. Poi si conserva in dispensa , ed è ottima da mangiare con il pane, come bruschetta, o con un bel piatto di formaggi!! Questa ricetta partecipa al concorso sottovetro de “Lo spilucchino” sulle conserve