Ogni tanto sui vari forum di cucina tra cui giracchio , leggevo “ricetta delle Simili” e mi chiedevo:Simili a chi?:D
Ehh…l’ignoranza è una brutta cosa…poi ho scoperto i libri delle due sorelle bolognesi e mi si è aperto un mondo, quello del lievito , della farina, delle uova…degli impasti!!
Margherita e Valeria per tutti i cuochi o coloro che si dilettano di cucina sono Le Sorelle Simili, un’istituzione che da Bologna si è fatta largo in tutto il mondo.Non ho mai avuto la fortuane non so se l’avrò mai , di parteciapre a un loro corso , ma ho cominciato a provare le ricette dei loro manuali, e questo è uno degli impasti che sono diventati i miei cavalli di battaglia.
Con questo pan brioche rapido e semplice da fare, di sicura riuscita, si può confezionare qualsiasi cosa, dai panini semidolci da gustare con i salumi , a salatini, stuzzichini…ma questo ventaglio è una delle cose più scenografiche…per fare bella figura con poco!:D
Ventaglio di pan brioche ( delle sorelle Simili)
Preparata da: Genny
Ingredienti
- Ingredienti per il lievitino
- 150 g Farina 00 di forza
- 90 g Acqua
- 30 g Lievito di birra per l’impasto
- 350 g Farina 00 di forza
- 50 g Acqua
- 100 g Burro
- 30 g Zucchero
- 10 g Sale
- 2 uova
- Per il ripieno
- prosciutto cotto o altro salume (speck, crudo)o anche verdure grigliate
- parmigiano grattugiato
- un albume
- semi di sesamo
Preparazione
- Fare il lievitino e lasciarlo riposare 40-45 minuti fino al raddoppio del suo volume. Come sempre fate un impasto sul tavolo con il resto degli ingredienti e lavoratelo bene. Appena il lievitino è pronto mettetelo sul tavolo, schiacciatelo bene e tiratelo con le mani, mettete al centro il secondo impasto poi cominciate a lavorarlo battendo finchè non ci saranno più striature bianche, il chè indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati. Mettete in una ciotola unta di burro e fate lievitare per 1 ora, 1 ora e mezzo
- Io poi ho steso l’impasto in un grande rettangolo , l’ho coperto di parmigiano grattugiato ( abbondare!!) e con fette di prosciutto cotto ( ovviametne si puo’ fare con qualsiasi salume , mentre non sostituirei il formaggio parmigiano con nulla che sia fondente, perchè poi tutto fuoriuscirebbe dai tagli andando a sporcare l’impasto).
- Ho arrotolato e formato una corona lasciata leggermente aperta nel punto di giunzione.Po con le forbici ho fatto dei tagli laterali , e ho aperto i petali che si osno formati ( poi lievitando si richiuderanno un po’.
- Spennellato con albume e cosparso di semi di sesamo , e poi infornato a 180 gradi per 20-25 minuti, fino a che non sprigionerà un profumo inequivocabile.
- Buono tiepido , si può anche fare il giorno prima e poi ripassare al forno prima di servire

Con lo stesso impasto di possono fare anche dei dolci…magari la prossima volta:D