Ho chiesto alla mia bismamma francese di portarmi dal suo paese un ricettario di pasticceria….lei si è presentata con questo libro spettacolare, corredato da foto bellissime e ricette semplici , da rifare a casa, ma classicissime!!

Dovevo scegliere assolutamente un dolce da provare , qualcosa che si potesse gustare a colazione, magari qualcosa con il lievito , e magari la crema…..tra le tantissime ricette la scelta è decisamente ricaduta su queste minibrioche , tutte arrotolate , che è poi l’altro pallino che mi è preso in quest o periodo!
Solo che a me l’uvetta proprio non piace…ma sono golosissima..quindi…che fare se non sostituire la frutta con delle fantastiche gocce di cioccolato??
Questo è il risultato..goloso e con l’impasto fedele alla ricetta francese!
Pains aux raisins…al cioccolato!
per la pasta brioche:
125 g burro
10 g lievito di birra fresco
2 cucchiai di latte
250 g di farina
25 g di zucchero
1 sacchetto di zucchero vanigliato (io ho unito i due pesi di zucchero e ci ho messo una stecca di vaniglia)
sale
2 uova intiere
crema pasticcera
gocce di cioccoalto
La sera prima preparare la crema pasticcera, in modo che resti fredda.
Prepare la pasta sciogliendo il lieito nel latte tiepido e impastando il liquido con la farina, lo zucchero, il sale e le uova.Lasciare lievitare per un paio d’ore.
Poi cominciare con il procedimento delle pieghe per la sfogliatura, come si fa per i croissant.Dopo il terzo giro di pieghe, stendere la pasta in un rettangolo alto circa 3 mm , spalmarlo con la crema pasticcera e cospargelo di gocce di cioccolato.Arrotolatelo a formare un cilindrone , e tagliatelo con il metodo del filo , ad attenere tante girelle.porre le girelle a lievitare ancora per mezz’ora sulla placca da forno , poi infornare per 15 minuti a 190 gradi , forno statico con grill.

Ps. ovviamente si possono fare anche con l’uvetta, debitamente ammollata in acqua calda per qualche minuto!
PPS.evidentemente è tempo di girelleper tutti….queste di katty sono più soffici e meno sfogliate…così ognuno trova il suo gusto!!
PPPS.Vi lascio il titolo del libro…
Florence Edelmann Patisseries maison Ed.Marabout