Mantovanine

Anche questa ricetta l’ho trovata girovagando su internet… nel forum di cookaround quasi tutte si sono cimentate nella produzione di questi fantastici panini, e ringrazio cameron per averla postata!:D Io adoro cucinare il pane…riempie la casa di un profumo di famiglia e in più , con pochi piccoli accorgimenti , da grandi soddisfazioni… All’inizio mi limitavo a semplici paninetti tondi, classicissimi.. Poi per un po’ ho accudito la pasta madre , l’ho rinfrescata a l’ho usata per fare cuocere pagnotte e filoncini..fino a che non mi ha invaso il grigorifero ed ho compiuto un pastamadrificio! Ora ho finalmetne trovato questi panini..con l’aiuto dell’Imperia si ottengono mantovanine perfettamente sfogliate e croccanti!Io come sempre, cucino per tutta la settimana e poi congelo…

Mantovanine
 
Preparazione
Cottura
Totale
 
Un pane condito, semplice e d'effetto.
Preparata da:
Recipe type: Pane
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 1 kg di farina 0
  • 440 g di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 80 ml olio evo
  • 2 cucchiai di miele
Preparazione
  1. Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida e unirlo a tutti gli altri ingredienti .impastare il tutto per qualche minuto ( a mano anche una decina buona di minuti) fino a che non si ottiene un impasto liscio ma ben sodo.
  2. Lasciare lievitare in un luogo tiepido per almeno 3 ore, fino a che avrà raddoppiato di volume.
  3. A questo punto riprendere l'impasto e dopo averlo sbattuto , dividerlo in 20 pezzetti.
  4. Passarlo nella macchina per tirare la pasta ,ripiegandolo più volte su se stesso ,dalla misura 1 alla 4 , in modo da dare la classica sfogliatura del pane.Il risultato devono essere delle lunghe lingue di pasta , che arrotolerete su se stesse a formare dei piccoli cilindri .(Più le lingue di pasta sono strette e regolari , meglio verranno i panini)
  5. Lasciare lievitare una ventina di minuti , e intanto accendere il forno a 250 gradi e metterci a scaldare una teglia o meglio una pietra refrattaria.
  6. A forno caldo , fare un taglio centrale per tutta la lunghezza del panino, piuttosto profondo...sarà il taglio che permetterà al panino di crescere e di avere le classiche "spaccature" sulla crosta , tipiche di questo tipo di pane.
  7. Infornare per circa 12 minuti .
Commenti?