Croissant

…e ho detto tutto. L’obiettivo più ambito.La meta che credevo inarrivabile. No no non sto esagerando. I cornetti sono sempre stati il mio cibo preferito…non il mio dolce , il mio cibo proprio, non esistesse il colesterolo ci vivrei mangiando queste cosine morbide e dorate… Quando lavoravo in un bar pasticceria, ricordo che la sola ricetta che provai a chiedere al pasticcere fu proprio questa.ma lui mi sconsiglio’ assolutamente di provarci , liquidandomi con un tassativo”sono troppo difficili”… e invece ora ce l’ho fatta. Ed ho capito che ci vuole solo tanta tanta pazienza. La pazienza di aspettare,di lavorare l’impasto , di fare le pieghe (tre pieghe per tre volte come dicono i francesi e come ci ricorda Paoletta).

La mia ricetta si è evoluta nel tempo…ne ho provate un po’,ho letto,ho consultato la bibbia di cookaround:) e ho cercato , i primi risultati sono stati spaventosi…ma alla fine questa è quella che mi pare sia la migliore…briochosi il giusto , non troppo sfogliati , senza troppo sapore di burro…

Croissant
 
Preparata da:
Ingredienti
  • Lievitino
  • 25g lievito fresco
  • 100 g farina di forza (io ho usato la manitoba Spadoni)
  • 60 g di acqua tiepida
  • Impasto
  • 400 g farina
  • 60g latte tiepido
  • 80 g zucchero
  • 2 uova
  • 40 g burro
  • estratto di limone
  • baccello di vaniglia
  • sale
  • 200 g burro ad alta percentuale materia grassa per la sfogliatura
Preparazione
  1. Impastare gli ingredienti per il lievitino e porre tutto a riposare per circa un ‘ora, fino a che avrà raddoppiato il volume. Riprendere questo impasto e impastarlo a tutti gli altri ingredienti , fino ad ottenere un impasto sodo, che andrà lasciato lievitare per un paio d’ore. Nel frattempo prendere i 200 g di burro , metterli tra due fogli di pellicola per alimenti e stenderlo in una sfoglia piuttosto sottile, di dimensioni di circa 20×30 cm.Mettere in frigo a rassodare. Quando l’impasto sarà ben lievitato , riprenderlo e stenderlo in una sfoglia di circa 60×30 cm.Porre al centro della sfoglia il foglio di burro che avete creato precedentemente e ricoprirlo con i due lembi di impasto , come afare un pacchetto regalo(vedi foto). stendere di nuovo las foglia, piegarla nello stesso modo ma dal verso opposto e mettere in frigo a rassodare. Questa passaggio andrà fatto per tre volte. al termine di questo passaggio, stendere l’impasto in una sfoglia alta circa 5mm , e ricavare tanti triangoli isosceli , molto più alti che larghi . Arrotolateli e dategli la classica forma a croissant, badabdo a che la punta arrivi quasi sotto il cornetto , per evitare che si alzi durante la lievitazione/cottura. Se volete invece fare in pan au chocolat, tagliate dei rettangoli alti e stretti , cospargeteli di gocce di cioccolato e poi arrotolati a saccottino su loro stessi. Porre i cornetti a lievitare per uan ventina di minuti e cocere circa 15 minuti in forno caldo a 200 gradi , dopo averli , a piacere, spennellati conun po’ di latte… questo è il mio risultao ( io li ho fatti mignon per cercare di limitare un po’ i danni!:))
Commenti?